Leggende e curiosità su Noto e Dintorni

La Sicilia è una terra di storia, arte e mistero, dove ogni pietra racconta un’antica leggenda.
Noto, perla del Barocco, non è solo bellezza architettonica, ma anche un luogo avvolto da racconti affascinanti e curiosità tutte da scoprire.

 

Ecco alcune storie che rendono ancora più magico questo angolo di Sicilia.

1. La città sommersa di Noto Antica

Prima di diventare la capitale del Barocco, Noto si trovava in un’altra posizione, sui monti Iblei. Nel 1693, un devastante terremoto rase al suolo la città, costringendo gli abitanti a ricostruirla più a valle. Oggi, tra le rovine di Noto Antica, si dice che nelle notti di vento si possano ancora udire echi di voci e campane.

2. Il mistero della Grotta dei Santi

Tra le colline che circondano Noto si trova un luogo carico di misticismo: la Grotta dei Santi. Qui, scavate nella roccia, ci sono decine di nicchie con figure sacre. Si narra che fosse un rifugio per i primi cristiani in fuga dalle persecuzioni e che ancora oggi sia attraversata da un’energia particolare.

Foto di Davide Mauro

3. Il fantasma del Monastero di Santa Chiara

Passeggiando accanto alla Chiesa di Santa Chiara, alcuni abitanti raccontano di aver visto una figura velata affacciarsi dalle finestre del monastero. La leggenda narra di una giovane monaca innamorata, costretta alla clausura e mai rassegnata al suo destino. Il suo spirito, dicono, continua a vagare in cerca della libertà.

4. La Porta della Montagna Incantata

Nei pressi di Noto si trova una formazione rocciosa particolare, che gli abitanti chiamano la “Porta della Montagna Incantata”. Si dice che chi oltrepassi quel punto con il cuore puro possa percepire suoni e luci misteriose, come se fosse un passaggio verso un’altra dimensione.

5. Il segreto dell’Infiorata

Ogni primavera, Noto si riempie di colori grazie alla celebre Infiorata. Ma pochi sanno che questa tradizione affonda le radici in antichi riti pagani legati alla fertilità della terra. I fiori, oltre ad abbellire, servivano a propiziare il raccolto e a celebrare il ritorno della bella stagione.

Noto non è solo arte e cultura, ma un luogo che nasconde segreti e racconti millenari.
La prossima volta che visiterai questa città, ascolta con attenzione: la Sicilia segreta ha sempre nuove storie da svelare.

 

Foto Cover “Noto di Sera” di Gianlucapirro69