Noto, perla barocca della Sicilia, offre ogni anno una varietà di eventi e festival che celebrano la sua ricca cultura e tradizione.
Per il 2025, alcune date sono già state annunciate, mentre altre sono in attesa di conferma.
Ecco una panoramica degli eventi principali:
-
Infiorata di Noto: questo evento trasforma le strade del centro storico in un tappeto di fiori colorati, creando opere d’arte effimere che attirano visitatori da tutto il mondo. Per il 2025, l’Infiorata si terrà dal 20 al 23 maggio.
-
Festival Internazionale del Barocco: solitamente organizzato tra settembre e ottobre, questo festival celebra l’architettura e la musica barocca, con concerti, mostre e conferenze che valorizzano il patrimonio artistico di Noto.
-
Sagra del Moscato: tradizionalmente tenuta ad agosto, questa sagra è dedicata al celebre vino locale, offrendo degustazioni, eventi enogastronomici e spettacoli folkloristici.
Eventi che arricchiscono l’offerta del territorio
Nei dintorni di Noto, oltre agli eventi già menzionati, si svolgono diverse manifestazioni culturali e tradizionali che arricchiscono l’offerta del territorio.
Ecco alcuni eventi di rilievo:
-
Festa di San Corrado: Patrono di Noto, San Corrado viene celebrato due volte l’anno: il 19 febbraio e il 28 agosto. Le festività includono processioni religiose, eventi culturali e momenti di aggregazione comunitaria.
-
Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani: Si tiene annualmente nel mese di maggio presso il suggestivo sito archeologico di Palazzolo Acreide, a circa 30 km da Noto. Questo festival coinvolge studenti da tutto il mondo nella rappresentazione di opere teatrali classiche.
-
Sagra del Pesce di Marzamemi: Marzamemi, pittoresco borgo marinaro situato a circa 20 km da Noto, ospita ogni anno, solitamente nel mese di agosto, una sagra dedicata al pesce locale, con degustazioni, musica e spettacoli.
-
Festival della Val di Noto “Magie Barocche”: Questo festival musicale, che si svolge tra settembre e ottobre, celebra la musica barocca con concerti in varie location storiche della Val di Noto, coinvolgendo artisti di fama internazionale.
Partecipare agli eventi di Noto è un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale, scoprire tradizioni secolari e vivere l’autentica ospitalità siciliana.
Foto Cover Infiorata di QuellaBruna